Il più bel secolo della mia vita
mercoledì 4 ottobre ore 21.15
C’è proprio da ridere con la coppia Valerio Lundini, volto comico trasversale di radio, tv, cinema e web e l’attore e regista Sergio Castellitto che peraltro qui diventa un centenario sostenuto da un trucco molto spinto. Una commedia che si prende in giro autenticamente su questioni più che serie nei dintorni di adozioni, informazioni sui genitori biologici, leggi e misfatti. La via è quella giusta: temi alti ma portati con attori credibili e uno spirito più popolare possibile recuperando il profumo del cinema italiano d’un tempo. Una sorpresa!
CON VIDEO INTRODUZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
La Locandiera
venerdì 6 ottobre ore 21.15
Una delle opere più importanti di Carlo Goldoni
Compagnia Giorgio Totola (VE).
Regia Carla Totola
Jeanne Du Barry – La favorita del Re
sabato 7 ottobre ore 21.15
domenica 8 ottobre ore 18.45 e 21.15
La vita di Jeanne Bécu, che nacque come figlia illegittima di una sarta poverissima nel 1743 e salì alla corte di Luigi XV fino a diventare la sua ultima amante ufficiale.
I mercoledì d’essai
da mercoledì 4 ottobre ore 21.15
Torna la rassegna dei mercoledì d’essai curata da Arianna Prevedello.
Appuntamenti con il Teatro Veneto 2023 – PREVENDITA
Torna la rassegna con spettacoli teatrali che hanno da sempre come denominatore il Veneto.
41° Festival nazionale del Teatro per i ragazzi
Dal 30 settembre
>>> SCARICA IL LIBRETTO CON IL PROGRAMMA <<<
La folle vita
mercoledì 11 ottobre ore 21.15
Una commedia finalmente un po’ coraggiosa: esilarante ma anche realista, diretta ma anche onirica, tagliente ma anche corroborante. Une vie démente, il titolo originale, molto bello preannuncia l’avventura un figlio e sua moglie faranno nel prendersi cura della madre/suocera che inizia a scarseggiare di razionalità. Nel dramma la possibilità di sorridere per capire come si sta in una vita che è un “bordel”, come dicono nell’originale francese, tradotto un vero casino… E quante volte ci capita questa sensazione anche nelle nostre vita? Un film dove fare il pieno di speranza ed empatia senza retorica.
CON VIDEO INTRODUZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
[ in versione originale con sottotitoli in italiano]
Aida
martedì 17 ottobre ore 19.30
di G.Verdi
in differita dalla Sydney Harbour
As Bestas – La terra della discordia
mercoledì 18 ottobre ore 21.15
Per chi aveva amato il piccolo grande cult Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti, As bestas diventa un nuovo appuntamento sul tema in salsa galiziana ispirato ad una storia vera. Thriller drammatico in aria di “quasi capolavoro” ma che, senza farne un segreto, chiede allo spettatore davvero la forza di immergersi in una campagna tutt’altro che idilliaca. Per stringere, ne vale la pena? Per noi sì. Graffia, graffia profondo ma il grande cinema non è mai una coccola. Senza paura, dritti in sala per una storia sul fare comunità e i suoi rischi!
COMMENTO DI ARIANNA PREVEDELLO
Nissun va al monte
venerdì 20 ottobre ore 21.15
Commedia veneziana in due atti di Giacinto Gallina
Regia di GianniRossi