Non così vicino
sabato 25 marzo ore 21.15
domenica 26 marzo ore 21.15
Un vedovo scontroso, la cui unica gioia viene dal criticare e giudicare i suoi vicini esasperati, cambia atteggiamento quando una giovane famiglia vivace si trasferisce nella porta accanto, portando a un’amicizia inaspettata che sconvolgerà il suo mondo.
Mirabile Visione: Inferno
martedì 28 marzo ore 21.15
Assieme alla Professoressa Argenti, che fa scoprire un Dante più rivoluzionario, e alle parole di Padre Guglielmo, che esprimono il più autentico messaggio cristiano, anche noi viaggiamo dentro la grande opera che è la Divina Commedia.
Ingresso € 8 – Ridotti € 7 – Associati € 6
Interverranno il regista e produttore Matteo Gagliardi ed il prof. Giuliano Pisani, filologo classico e storico dell’arte
Gli spiriti dell’isola
mercoledì 29 marzo ore 21.15
Stanchi delle solite trame? Anche noi!!! Gli spiriti dell’isola, allora, è il tuo film: nulla di già sentito, nulla di già detto, nulla di già visto. Colin Farrell e Brendan Gleeson, indimenticabili e incontenibili, sono al servizio di un dramedy sulla fragilità dell’amicizia e le sue montagne russe, sulla noia mal gustata, sulla genesi del conflitto e sulla libertà surreale dell’essere umano. Martin McDonagh, sceneggiatore e regista di In Bruges e Tre manifesti ad Ebbing Missouri, cala l’asso irlandese con tutte le sue contraddizioni. Black, black, black humor qui fa davvero rima con intelligenza e divertimento per chi saprà farlo suo.
COMMENTO A FINE FILM CON ARIANNA PREVEDELLO
FILUMENA MARTURANO
venerdì 31 marzo – ore 21.15
Scritta da Eduardo De Filippo nel 1946, è la storia di una donna, ricca di intelligenza istintiva e di forza morale, che ha avuto tre figli da uomini diversi e che, per farli legittimare tutti e tre, si fa sposare- … Continua
The quiet girl
mercoledì 5 aprile ore 21.15
“Mi hanno detto che The quiet girl è molto bello!”. E hanno fatto proprio bene! Film perfetto oltre le mode contemporanee per palati raffinati e sensibili. Se ti fidi di noi, entra in sala senza scegliere questo film per la sua trama. Sceglilo per la sua estetica della semplicità dove sguardi, gesti, parole e silenzi sono in un equilibrio prodigioso. Sono i film del passaparola e non deludono mai. Noi, come promesso, non ti sveliamo nulla!
VIDEO INTRODUZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
Empire of light
prossimamente
Hilary è la direttrice di un cinema alle prese con la sua salute mentale, mentre Stephen è un nuovo impiegato che vuole evadere dalla vita di provincia. Insieme trovano un senso di appartenenza e sperimentano il potere curativo dell’arte.
Tar
mercoledì 12 aprile ore 21.15
E già, noi vogliamo insistere con Tàr. Programmare questo film è una scelta precisa, perché ci sembra quel “tantino” NON mainstream da meritare un posto nel nostro palinsesto: per come è costruito il personaggio Lydia Tár, compositrice e prima direttrice d’orchestra donna a dirigere un’importante orchestra tedesca, per l’abuso di potere nei luoghi dell’arte e della cultura, per le implicazioni della cancel culture, per il presunto fallimento e l’ipotesi di rinascita di una carriera. Ecco, per chi non ama la semplificazione e vuol pensare. Qui c’è molto da fare, in tal senso, per questo tipo di spettatore. Infine, il regista e sceneggiatore Todd Field non poteva affidarsi ad interprete più maestosa di Cate Blanchett.
VIDEO INTRODUZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
GISELLE
martedì 18 aprile ore 20.30
Fuori abbonamento, in differita dall’Opèra di Parigi, arriva al Piccolo anche “Giselle” balletto in due atti, trasmesso sul grande schermo cinematografico, è presentato nella versione del libretto di Théophile Gautier, Jules‑Henri Vernoy de Saint‑Georges, musica di Adolphe Adam, coreografia di … Continua
The whale
mercoledì 19 aprile ore 21.15
Un film carico. Voi direte, come il protagonista? No, ci riferiamo alle emozioni, il vero protagonista dell’opera di Darren Aronofsky. Se sei un amante dei film anaffettivi, ecco questo non fa per te. Questo è un film davvero pregno a livello emozionale. L’obesità non è tanto e solo quella di Brendan Fraser, ormai entrata nell’immaginario collettivo anche di chi non ha visto il film, ma sopra ogni altra cosa quella dei sentimenti, degli stati d’animo, dei vissuti interiori e spirituali dei personaggi. The Whale fa sul serio: e questo è ciò che fa la differenza in questo accumulo di sostanza.
Un solitario insegnante inglese affetto da una grave forma di obesità cerca di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente, con la quale ha perso i contatti, per un’ultima possibilità di redenzione.
VIDEO INTRODUZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
The Elton Show
giovedì 20 aprile ore 21.15
Direttamente da Melbourne, in Australia, il tributo più esplosivo e colorato a Elton John. Siete pronti per rimanere senza parole?
Straordinariamente accattivante, The Elton Show è molto più di un semplice tributo, ma una straordinaria celebrazione musicale di Rocket Man con protagonista C.J. Marvin.
C. J. Marvin, il cui nome completo è Carl John Marvin Benedetti, è un cantautore/performer di origini italo australiane, conosciuto a livello internazionale.