Il tempo che ci vuole
mercoledì 22 gennaio ore 21.15
Francesca Comencini ci regala fin dal bellissimo titolo un film poetico capace di nutrire il nostro immaginario affettivo. L’occasione viene dal raccontare nella finzione il suo legame con il padre Luigi Comencini, regista e sceneggiatore (1916-2007), mettendo insieme i tanti ricordi d’infanzia della crescita nei set fino alla giovinezza più ardua negli anni ’70. Si passa, quasi senza rendersene conto, dalla storia personale dei due alla storia universale di ciascuno di noi. Con un appropriato Fabrizio Gifuni, non resterete delusi!
CON VIDEO INTRODUZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
IN VACANZA CON CARLO & GIORGIO
venerdì 24 gennaio 2025 ore 21.15
Carlo & Giorgio sono di casa al Piccolo Teatro e non potevano non presentare, nell’inverno di inizio 2025, il loro nuovo spettacolo dedicato alle vacanze. Infatti tutti noi l’aspettiamo, la immaginiamo, ci fantastichiamo, ma soprattutto la sogniamo tutto l’anno: la … Continua
Sotto il cielo grigio
mercoledì 29 gennaio ore 21.15
Con una produzione polacca Mara Tamkovich realizza un trhiller etico ispirato liberamente alla storia della giornalista bielorussa Katsiaryna Andreyeva. Nella realtà la protagonista sta ancora scontando gli otto anni di carcere per aver trasmesso in diretta con una collega le proteste a Minsk, in piazza del Cambiamento, del 15 novembre 2020. E’ un film da festival, snobbato dalla gran parte dei cinema italiani che riteniamo esteticamente molto solido e di fortissima attualità. Con questo film si torna a respirare!
CON VIDEO INTRODUZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
Amleto
giovedì 30 gennaio ore 19.30
L’Amleto di CollettivO CineticO é un meccanismo letale.
ARTI INFERIORI – XXI EDIZIONE
“SORRISI, TEATRO & CARTONI”
Le domeniche pomeriggio di febbraio e marzo
Arriva nel 2025 la Rassegna “SORRISI, TEATRO e CARTONI” per le domeniche d’inverno. Ass. Piccolo Teatro in collaborazione con “Festival Nazionale del Teatro per Ragazzi” con il contributo del Comune di Padova – Consulta 5A – BIlancio partecipato 2025 domenica … Continua
Conclave
prossimamente
Il Cardinale Lawrence è incaricato di organizzare uno degli eventi più antichi e misteriosi della storia: selezionare il nuovo Papa. Mentre Lawrence è all’opera, si ritrova al centro di una cospirazione che potrebbe scuotere le fondamenta della Chiesa Cattolica Romana.
Maria
prossimamente
Focus sulla vita della più grande cantante d’opera del mondo, Maria Callas, durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni ’70.
UN CRETINO E’ PER SEMPRE
venerdì 31 gennaio ore 21.15
Torna una delle più apprezzate compagnie della nostra regione qual è Estravagario Teatro di Verona.
Nel 2025 ci presenta “Un cretino è per sempre” di Carlo Saglia.
Diamanti
prossimamente
Ambientato nel presente e negli anni ‘70, il film racconta fatti di vita e vicende amorose di un gruppo di donne che ruota attorno a una grande sartoria di cinema diretta da due sorelle tanto diverse quanto legate
Emilia Pérez
prossimamente