PENSACI, GIACOMINO!
3 febbraio ore 21.15
In “Pensaci, Giacomino!” il professor Agostino Toti ha, nella commedia, la funzione di Deus ex machina: dà inizio al dramma (o commedia?) sfidando il suo ambiente e convolando a nozze con la giovanissima Lillina, incinta del ragazzo Giacomino. In questo … Continua
Clownerentola
domenica 5 febbraio ore 16.00
Sulla scena una clown stanca e annoiata del suo umile lavoro di guattera all’interno di una bottega, la quale trova ristoro nella lettura. Il titolo del libro che tiene tra le mani è… Cenerentola. Dalla lettura delle prime pagine incomincia … Continua
Il grande giorno
sabato 4 febbraio ore 21.15
domenica 5 febbraio ore 18.45
In una villa sul lago di como tutto è pronto per celebrare il matrimonio di Elio e Caterina, ma un inaspettato invitato scombussola tutto quando combinando una serie di gaffe e incidenti esilaranti.
Nessuno deve sapere
domenica 5 febbraio ore 21.15
Phil, un cinquantenne belga, è sfuggito al suo misterioso passato rifugiandosi sull’Isola di Lewis, in Scozia. Lavora da anni in una fattoria che alleva montoni, di proprietà di un’antica famiglia di protestanti nativi del posto. Colpito da un malore, Phil accuserà un’amnesia, tale da necessitargli attenzioni costanti durante la degenza. La figlia del proprietario della fattoria si prenderà cura di lui, raccontandogli della relazione segreta che sarebbe intercorsa tra loro prima della malattia.
Close
mercoledì 8 febbraio ore 21.15
Girl era coraggioso e delicato. Close si riconferma coraggioso e delicato. Lukas Dhont, il talentuoso e giovane regista belga, prosegue nella sua marcia narrativa di ragazzi alla ricerca di sé e delle famiglie che li accompagnano in questa impervia avventura. Candidato agli Oscar come miglior film straniero, non sappiamo se porterà davvero a casa la statuetta ma di certo la nostra l’ha già vinta per il suo sguardo sulle trasformazioni esistenziali.
RASSEGNA TEATRALE “UNA POLTRONA PER 2” 2023
Da venerdì 20 gennaio ore 21.15
Sei appuntamenti di prosa nazionale ed internazionale tra le più prestigiose compagnie della nostra regione + tre eventi speciali: con Paolo Cevoli, Carlo & Giorgio e Alessandro Bergonzoni
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
mercoledì 15 febbraio ore 20
Aspettatevi serenate da sciogliere il cuore, travestimenti e un finale da favola… Dal famoso brano di apertura del barbiere “Largo al factotum”, con il suo grido di “Figaro! Figaro!”, all’aria esuberante di Rosina “Una voce poco fa”, l’opera comica di … Continua
TRAMONTO
venerdì 17 febbraio – ore 21.15
La Compagnia Teatrale “Soggetti Smarriti” ha vinto la 31^ edizione del festival nazionale di teatro amatoriale “Maschera d’Oro 2019” (l’ultima realizzata prima della panedmia) organizzata dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) su più di 70 compagnie selezionate e provenienti da … Continua
TUTANKHAMON – L’ULTIMA MOSTRA
martedì 21 febbraio ore 17.00 e 21.15
Un racconto straordinario che ripercorre, attraverso le immagini ad altissima definizione realizzate da Sandro Vannini, l’ultima grande mostra di Tutankhamon.
C’ERA UN RAGAZZO…SHOW – 2023 (XVIII MEMORIAL ORFEO VALANDRO)
sabato 25 febbraio – ore 20.45
Alle ore 20.45 di sabato 25 febbraio il Piccolo Teatro di via Asolo (zona Paltana) ospita lo spettacolo “C’era un ragazzo…Show” concerto benefico organizzato per la 18^ edizione del “Memorial Orfeo Valandro”. Cantante padovano, co-fondatore della “Tempi e Ritmi”, e … Continua