Perugino – Rinascimento immortale
martedì 24 ottobre ore 17.00 e 21.15
Un viaggio attraverso l’Italia alla scoperta dei grandi capolavori del Perugino, dagli affreschi della Cappella Sistina alle due sale a lui interamente dedicate alla Galleria Nazionale dell’Umbria.
Emily
mercoledì 25 ottobre ore 21.15
Romantico. Biopic. Drammatico. Letterario. Difficile incasellarlo e meglio così. Emily, dal Torino Film Festival, è il primo film da regista e sceneggiatrice dell’attrice australiana Frances O’Connor. Collaudo riuscito per raccontare l’anima di Emily Jane Brontë e del suo unico Cime tempestose. Dalla brughiera dello Yorkshire un film dinamico, irrequieto come una delle tre sorelle Brontë e del suo mondo interiore. Non il solito film in costume e commestibile anche per chi detesta proprio i film in costume.
CON VIDEO INTRODUZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
Giorgia Fumo “Vita Bassa”
venerdì 27 ottobre ore 21.00
L’intero ricavato dell’evento verrà destinato alla ricerca scientifica finanziata dalla Fondazione Giovanni Celeghin Onlus.
Donazione minima all’ingresso 15€
XV Stagione Lirica – Autunno 2023 – PREVENDITA
Ecco che torna anche nell’autunno 2023 uno dei fiori all’occhiello del Piccolo Teatro, per la gioia dei molti amici melomani: la Stagione di Opera (e Balletto) al Cinema, che per il XV anno consecutivo arricchirà la programmazione della nostra sala. … Continua
Io capitano
mercoledì 1 novembre ore 21.15
Leone d’argento – premio per la miglior regia – alla Mostra del Cinema di Venezia 2023, e il protagonista Seydou Sarr, esordiente ventunenne di origine senegalese, ottiene il Premio Marcello Mastroianni dedicato ai giovani attori emergenti. Eppure: “Io Capitano, è un film ambiguo, ma va visto. Guardatelo con occhio critico. Ma guardate anche i film dei registi senegalesi, che hanno raccontato, loro sì, il viaggio dei loro connazionali”. Con questo consiglio di Nigrizia – rivista che da 140 anni racconta le Afriche – vi invitiamo a farvi la vostra opinione che è sempre la più bella esperienza per chi ama il cinema, le sue storie e le sue emozioni ma anche imparare ad analizzarlo con competenza.
[in versione originale con sottotitoli in italiano – il film non esiste in versione doppiata]
Sartor par femene
venerdì 10 novembre ore 21.15
Libera trasposizione di “Tailleur pour dames “, commedia scritta nel 1888 da G. Feydeau. Fedele alla tradizione del vaudeville, è animata da un oliatissimo intreccio alimentato da continui scambi di persone, frenetiche entrate e uscite e peripezie complicate da mille … Continua
Il Bugiardo
venerdì 17 novembre ore 21.15
di Carlo Goldoni
Gruppo Teatro d’Arte Rinascita (Paese TV)
Regia: Renzo Santolin
Borromini e Bernini – Sfida alla Perfezione
marteì 21 novembre ore 17.00 e 21.15
Borromini, un uomo che si priva di tutto per inseguire un sogno, che si fa tutt’uno con la sua arte. E della sua sfida artistica con Bernini.
Le Betoneghe D.O.C. – nuovo spettacolo
venerdì 1 dicembre ore 21.15
di Giovanna Digito
Compagnia Teatro delle Arance di San Donà
Il nuovo spettacolo debutta al Piccolo Teatro
Campagna tesseramento
Con soli 10€ avrai diritto al biglietto più basso per tutti gli spettacoli organizzati dall’Associazione Piccolo Teatro fino al 31 maggio 2024