Trascorri le giornate di festa in compagnia della magia del cinema e di un buon film!
Ce n’è per tutti i gusti ed età.

Cinema

Intero 6€  / Ridotto 5€ / Associato 4€
(+ dir .prev.)

Balletto

Intero 10€  / Ridotto 9€ / Associato 8€
(+ dir .prev.)

Sorrisi e Cartoni

Intero 4€  / Ridotto 3€ / Associato 3€
(+ dir .prev.)

Programmazione per titolo

RIUNIONE DI FAMIGLIA – NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 3

domenica 25 dicembre ore 18.45 (Natale)
domenica 1 gennaio ore 21.15 (Capodanno)
martedì 3 gennaio ore 21.15

Per il 40esimo anniversario di matrimonio dei loro genitori, le quattro figlie di Claude e Marie Verneuil hanno deciso di organizzare una grande festa a sorpresa nella casa di famiglia a Chinon, con i genitori di ciascuno dei generi.

Commedia di Chauveron con Christian Clavier e Chantal Lauby. 98 min. Francia.  

SI CHEF! LA BRIGADE

domenica 25 dicembre ore 21.15 (Natale)
giovedì 29 dicembre ore 21.15
venerdì 6 gennaio ore 18.45 (Epifania)

Cathy è una chef che vuole aprire un ristorante. Con difficoltà finanziare accetta un lavoro in un centro di accoglienza per giovani migranti. Prima odia il lavoro, poi la sua passione per la cucina inizia a cambiare la vita dei bambini.

Commedia di Julien Petit con Audrey Lamy e François Cluzet. 97 min. Francia. 

L’OMBRA DI CARAVAGGIO

lunedì 26 dicembre ore 18.45 (Santo Stefano)
venerdì 30 dicembre ore 21.15
lunedì 2 gennaio ore 21.15
domenica 8 gennaio ore 21.15

La Chiesa Cattolica indaga segretamente Caravaggio mentre il Papa valuta se concedergli la clemenza per aver ucciso un rivale.

Storico di Michele Placido con Riccardo Scamarcio e Louis Garrel. 120 min. Francia, Italia. 

LA SIGNORA HARRYS VA A PARIGI

lunedì 26 dicembre ore 21.15 (Santo Stefano)
domenica 1 gennaio ore 18.45 (Capodanno)
giovedì 5 gennaio ore 21.15

L’incantevole storia di una comune governante britannica il cui sogno di possedere un abito da sera firmato Christian Dior la condurrà verso una straordinaria avventura a Parigi.

Commedia di Anthony Fabian con Lesley Manville e Isabelle Huppert. 115 min. Francia, Regno Unito.

LA STRANEZZA

venerdì 6 gennaio ore 21.15 (Epifania)
sabato 7 gennaio ore 21.15
domenica 8 gennaio ore 18.45

In Sicilia per un breve soggiorno, Luigi Pirandello incontra due singolari figure di teatranti che stanno provando un nuovo spettacolo. L’incontro tra il geniale autore e questa scalcinata compagnia amatoriale sarà precorritore di molte sorprese.

Commedia di Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra e Picone.103 min. Italia. 

Sorrisi e Cartoni

MINIONS 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO

lunedì 26 dicembre ore 16.30 (Santo Stefano)

Nessuno ha mai raccontato come un dodicenne avesse il sogno di diventare il più grande super criminale del mondo.

Animazione, 87 min.

LO SCHIACCIANOCI ED IL FLAUTO MAGICO

domenica 1 gennaio ore 16.30 (Capodanno)

Marie esprime un desiderio e diventa delle stesse dimensioni del suo schiaccianoci giocattolo, che è davvero un principe sotto un incantesimo e devono viaggiare nelle magica Terra dei Fiori per salvare il mondo dal popolo dei topi.

Animazione, 90 min.

IL TALENTO DI MR. CROCODILE

venerdì 6 gennaio ore 16.30 (Epifania)

Le vicende in un coccodrillo che vive a New York.

Avventura con Javier Bardem. 106 min.

Mercoledì d’essai

LUNANA: IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO

mercoledì 28 dicembre ore 21.15

Un film già cult che il nostro pubblico deve avere la possibilità di conoscere. Per le feste abbiamo selezionato questo prezioso film dal Buthan che già da tempo lavora per il suo Fil, l’indice di felicità interno lordo per grandi e piccoli. Nel tempo del Natale una storia di paesaggi, volti e cuori che cercano, con serietà e talento, davvero dei buoni sentieri per non sprecare la propria vita. Vi aspettiamo!

VIDEO PRESENTAZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO

Drammatico di Pawo Choyning Dorji con Sherab Dorji e Ugyen Norbu Lhendup. 109 min. Bhutan.

MARIA E L’AMORE

mercoledì 4 gennaio ore 21.15

Una fiaba romantica, ma non troppo, al femminile per allenarci a sentire che tutti, uomini e donne, possiamo tendere al raggiungimento di una pienezza, di un legame generativo con i nostri desideri. Una commedia per iniziare bene l’anno con il cinema d’essai.

VIDEO PRESENTAZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO

Commedia di Lauriane Escaffre e Yvonnick Muller con Karin Viard e Grégory Gadebois. 93 min. Francia.

Balletto

NOTRE DAME DE PARIS

martedì 27 dicembre ore 20.30

Balletto in due atti di Roland Petit su colonna sonora di Maurice Jarre, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo.
In differita dall’Opéra Garnier di Parigi.

Programmazione per data

21.15 – UTAMA – LE TERRE DIMENTICATE

(Commento a fine film con Arianna Prevedello)

18.45 – RIUNIONE DI FAMIGLIA – NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 3

21.15 – SI CHEF! LA BRIGADE

16.30 – MINION2 COME GRU È DIVENTATO CATTIVISSIMO

18.45 – L’OMBRA DI CARAVAGGIO

21.15 – LA SIGNORA HARRYS VA A PARIGI

21.15 – NOTRE DAME DE PARIS (balletto)

21.15 – LUNANA – IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO

(Video presentazione di Arianna Prevedello)

21.15 – SI CHEF! LA BRIGADE

21.15 – L’OMBRA DI CARAVAGGIO

16.30 – LO SCHIACCIANOCI ED IL FLAUTO MAGICO

18.45 – LA SIGNORA HARRYS VA A PARIGI

21.15 – RIUNIONE DI FAMIGLIA – NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 3

21.15 – L’OMBRA DI CARAVAGGIO

21.15 – RIUNIONE DI FAMIGLIA – NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 3

21.15 – MARIA E L’AMORE

(Video presentazione di Arianna Prevedello)

21.15 – LA SIGNORA HARRYS VA A PARIGI

16.30 – IL TALENTO DI MR.CROCODILE

18.45 – SI CHEF! LA BRIGADE

21.15 – STRANEZZA

21.15 – STRANEZZA

18.45 – STRANEZZA

21.15 – L’OMBRA DI CARAVAGGIO