
I FIGLI DEGLI ALTRI
30 novembre ore 21.15
Chi sono i figli degli altri… Un’emozione? Un sentimento? Una condizione obbligata… una grazia… O bensì una condanna? La regista francese Rebecca Zlotowski con una imprevista delicatezza attraversa tutte queste sfumature mettendo in scena gli alti e bassi di Rachel e le novità della sua vita affettiva. Tra esercizi di empatia e rendicontazioni esistenziali a noi spettatori rimane tra le mani un film misurato e ed elegante. Non abbiamo voluto che lo perdessi!
Drammatico di Rebecca Zlotowski con Virginie Efira e Roschdy Zem. 103 min. Francia.
VIDEO PRESENTAZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
NOSTALGIA
14 dicembre ore 21.15
Il film di Mario Martone, tratto dall’omonimo libro di Ermanno Rea e con protagonista Pier Francesco Favino, è la candidatura dell’Italia agli Oscar come miglior film straniero. Non poteva mancare nel palinsesto dei “mercoledì d’essai” il ritorno di Felice al rione Sanità di Napoli. Un film tra i più riusciti del 2022. Da vedere assolutamente (e di certo anche rivedere per la sua raffinata qualità).
Drammatico di Mario Martone con Pierfrancesco Favino e Sofia Essaïdi. 117 min. Italia.
VIDEO PRESENTAZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
UTAMA – LE TERRE DIMENTICATE
21 dicembre ore 21.15
Bolivia. Due nonni e un nipote ci portano in altre atmosfere, altri modi di vivere e di aggrapparsi ad una rassicurante routine. Il futuro che latita, anche dall’altra parte del mondo, apre ad una vicinanza affettiva che rende questa storia piccola davvero universale. Un film toccante e sincero che abbiamo selezionato per il nostro pubblico tanto esigente e tanto curioso.
Drammatico di Alejandro Loayza Grisi con José Calcina e Luisa Quispe. 87 min. Bolivia, Francia, Uruguay.
COMMENTO A FINE FILM CON ARIANNA PREVEDELLO

LUNANA – IL VILLAGGIO ALLE FINE DEL MONDO
28 dicembre ore 21.15
Un film già cult che il nostro pubblico deve avere la possibilità di conoscere. Per le feste abbiamo selezionato questo prezioso film dal Buthan che già da tempo lavora per il suo Fil, l’indice di felicità interno lordo per grandi e piccoli. Nel tempo del Natale una storia di paesaggi, volti e cuori che cercano, con serietà e talento, davvero dei buoni sentieri per non sprecare la propria vita. Vi aspettiamo!
Drammatico di Pawo Choyning Dorji con Sherab Dorji e Ugyen Norbu Lhendup. 109 min. Bhutan.
VIDEO PRESENTAZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
MARIA E L’AMORE
4 gennaio ore 21.15
Una fiaba romantica, ma non troppo, al femminile per allenarci a sentire che tutti, uomini e donne, possiamo tendere al raggiungimento di una pienezza, di un legame generativo con i nostri desideri. Una commedia per iniziare bene l’anno con il cinema d’essai.
Commedia di Lauriane Escaffre e Yvonnick Muller con Karin Viard e Grégory Gadebois. 93 min. Francia.
VIDEO PRESENTAZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO

IL PIACERE E’ TUTTO MIO
11 gennaio ore 21.15
Il piacere è tutto mio è un film elegante eppure alquanto provocatorio, riflessivo seppure a tratti esplosivo, affettivo ma non meno sensuale: per tenere a bada egregiamente un equilibrio così precario ci voleva un’attrice solida, sapiente, coraggiosa ma ancora sbarazzina come Emma Thompson. Non serve dire altro, il resto va visto!
VIDEO PRESENTAZIONE DI ARIANNA PREVEDELLO
Commedia di Sophie Hyde con Emma Thompson e Daryl McCormack. 97 min. Regno Unito, USA.
* il programma è suscettibile di variazioni non dipendenti dalla volontà degli organizzatori *