
RASSEGNA REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON ARIANNA PREVEDELLO
DRIVE MY CAR
6 aprile ore 21.15
Il capolavoro del 2021 è l’adattamento cinematografico dell’omonimo racconto di Haruki Murakami. Pura riabilitazione alla vita donata dalla poesia, dal teatro e dalla relazione autentica con se stessi e con gli altri. Il protagonista Yûsuke Kafuku e gli altri personaggi conducono dritti alle zone più sacre dell’esistenza.
Drammatico di Ryusuke Hamaguchi con Hidetoshi Nishijima e Tôko Miura. 179 min. Giappone.
UN EORE
13 aprile ore 21.15
Il regista Premio Oscar Asghar Farhadi torna in patria per mettere in scena un labirinto sociale tra verità, morale e ambiguità. Tra individualismo e senso della comunità non sarà facile trovare una via di uscita. Intrigante e avvincente.
Drammatico di Asghar Farhadi con Amir Jadidi e Mohsen Tanabandeh. 127 min. Francia, Iran.
REFLECTION
20 aprile ore 21.15
Ucraina orientale 2014. Dal Festival di Venezia arriva l’opera del regista Valentyn Vasyanovych sull’orrore della guerra, sul concetto di “giusta distanza” per tornare a sentirsi vivi e ad attraversare il trauma della perdita e della tortura. Doveroso.
Drammatico di Valentyn Vasyanovych con Roman Lutskyi e Andriy Rymaruk. 125 min. Ucraina.
COMMENTO DI ARIANNA PREVEDELLO A FINE PROIEZIONE
LA PROMESSA – IL PREZZO DEL POTERE
27 aprile ore 21.15
Intelligente. Vivo. Autentico. Un socio-thriller con Isabelle Huppert sindaca uscente e il suo assistente Reda Kateb pronti a giocarsi tutto per il quartiere “degrado” simbolo della municipalità. Politica. Potere. Partito. Bene comune. E fila via dritto come un treno!
Drammatico di Thomas Kruithof con Isabelle Huppert e Reda Kateb. 98 min. Francia.

AFTER LOVE
4 maggio ore 21.15
Mary e Genevieve, antagoniste o sorelle? Il film di Aleem Khan ha il dono della consolazione mai banale, della capacità di immaginare un esigente lieto fine dove la nostra piccola e fragile umanità probabilmente non saprebbe conquistarselo. Prezioso.
Drammatico di Aleem Khan con Joanna Scanlan e Nathalie Richard. 89 min. Regno Unito.
E’ ANDATO TUTTO BENE
11 maggio ore 21.15
Dici famiglia e dici per sempre: nell’amore e nell’odio, nella salute e nella malattia, nella vita e nella morte. L’acclamato regista francese François Ozon dirige un cast di attori all’altezza di una storia sfidante e al limite delle regole. Odierno e riflessivo.
Drammatico di François Ozon con Sophie Marceau e André Dussollier. 113 min. Francia.
COMMENTO DI ARIANNA PREVEDELLO A FINE PROIEZIONE
PICCOLO CORPO
18 maggio ore 21.15
A Nordest. I paesaggi e le sonorità degli inizi del ‘900 sono a servizio del viaggio della speranza di una madre che ha perso tutto ciò che ha di più caro. Film raro e potente di Laura Samani, presentato al Festival di Cannes, dove origini, linguaggio e spiritualità si impastano in un viaggio di rito ancestrale e purificante. Da non perdere.
Drammatico di Laura Samani con Marco Geromin e Celeste Cescutti. 89 min. Francia, Italia, Slovenia.
BEAUTIFUL MINDS
25 maggio ore 21.15
I due registi Bernard Campan e Alexandre Jollien sono anche gli attori co-protagonisti di una grande storia d’amicizia al maschile. Profondo. Divertente. Filosofico. Perfino liberante! La commedia giusta per la conclusione di una lunga e ghiotta stagione dei Mercoledì d’Essai.
Drammatico di Bernard Campan e Alexandre Jollien con Bernard Campan e Alexandre Jollien. 90 min.Francia, Svizzera.