La Locandiera

venerdì 6 ottobre ore 21.15

Compagnia Giorgio Totola (VE).
Regia Carla Totola

LA LOCANDIERA è una delle opere più importanti di Goldoni.

L’equilibrio strutturale è imperniato su due temi: la passione e la finzione.

Mirandolina, amabile locandiera, suscita facilmente galanterie e corteggiamenti nei suoi clienti, che però tiene debitamente a distanza….Finchè un giorno capita alla locanda, un certo Cavaliere di Ripafratta “grande nemico delle donne”, scontroso e insensibile alle sue grazie. Toccata nel vivo del suo orgoglio femminile,Mirandolina passa al contrattacco usandogli particolari riguardi. A questo fine usa lo strumento della finzione: il teatro, che le permette non solo di controllare  gesti e  parole a contatto con i personaggi sulla scena, ma di organizzare la propria commedia  dialogando con il pubblico, il suo vero interlocutore.

Nell’animo del Cavaliere il processo d’innamoramento procede graduale , ma inarrestabile…

Alla fine, con scorno di tutti i corteggiatori Mirandolina deciderà di sposare il suo fedele Fabrizio, servitore della locanda, onde mettere al sicuro l’interesse e la propria reputazione : una scelta coerente con il carattere positivo e concreto della locandiera.

 

BIGLIETTI

Interi € 10 (+ dir. prev.)
ridotti (over 65 e studenti max 26 anni) € 9 (+ dir. prev.)
associati e bambini 4-12 anni  € 8 (+ dir. prev.)

PREVENDITA SIA ONLINE CHE NEI NEGOZI AUTORIZZATI:

Prevendite