C’ERA UN RAGAZZO (ANZI DUE…!) SHOW – 2025

venerdì 11 aprile ore 20.45

Concerto spettacolo in memoria di Orfeo Valandro e Mauro Moschin – Canzoni anni ’60, ’70, ’80, ’90 cantate e suonate dal vivo – con Le Sensazioni, The Mods ed ospiti speciali… – Evento benefico

A vent’anni dalla scomparsa di Orfeo Valandro ed un anno appena dall’ultimo saluto a Mauro Moschin, ecco tornare sul palco del Piccolo Teatro i loro amici “di una vita” trascorsa sui palchi e on the road, per proporre un’altra delle “serate memorabili” che da tanti anni caratterizzano l’attività dell’Associazione Tempi e Ritmi per ricordare i propri fondatori. Il “Memorial Orfeo Valandro” che è stato realizzato i tante edizioni ora è “Memorial Orfeo & Mauro”.

Concerto spettacolo in memoria di Orfeo Valandro e Mauro Moschin – Canzoni anni ’60, ’70, ’80, ’90 cantate e suonate dal vivo – con Le Sensazioni, The Mods ed ospiti speciali… – Evento benefico

Con Le Sensazioni, The Mods ed altri amici ed ospiti speciali PAKI CANZI dei Nuovi Angeli, GIAN PIERETTI, RENZO LEVI MINZI dei Delfini, GIANNI DEGO ed altri a sorpresa…

Biglietti € 10 + dir.pr. disponibili nelle consuete prevendite
Cartoleria C’era una volta, via Asolo 9
Cartoleria Prosdocimi, p.tta Pedrocchi 10
Cartoleria Liberia Copertina, via Armistizio 289
Oinline su www.liveticket.it/piccoloteatropadova

Orfeo Valandro il «baffo», è stato cantante e chitarrista: classe 1949, negli anni ‘60 aveva iniziato con il gruppo “I Verticali”, quindi negli anni 70-80 si era dedicato ad altre passioni, prima di arrivare ad essere il cantante-bassista dei “Reporters” (dal 1989) e poi de“Le Sensazioni” (dal 1996) formazioni fondate dal cugino Mauro Moschin , con cui ha anche collaborato al fianco di grandi artisti italiani melodici anni ’60/’70 (ad es. Jimmy Fontana, Mal, Equipe 84, Wilma Goich, Dino, Tony Dallara, Bobby Solo, Rocky Roberts ed altri). Con la sua voce “potente e mediterranea” ha interpretato i più grandi successi del revival italiano e del beat nostrano su palcoscenici di ogni tipo (dalle feste di piazza ai locali più esclusivi, senza tralasciare alcuni veri e propri “templi” del ballo).
Ha fondato con Massimo Salasnich e Mauro Moschin l’Associazione Tempi e Ritmi nel 1997, con cui ha organizzato e realizzato numerosi spettacoli e concerti in Italia e all’estero, prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nel 2005.
Mauro Moschin grande musicista, diplomato in chitarra al Conservatorio Pollini di Padova, per molti anni della sua carriera pop ha suonato il basso, partendo già da adolescente a calcare palcoscenici e pedane dedicate a gruppi, band, complessi…
Meticoloso ed esigente, divenuto anche organizzatore e impresario del mondo dello spettacolo a livello nazionale ed internazionale, sapeva coinvolgerti con la sua passione, riuscendo ad ottenere sempre un tuo SI anche quando la prima risposta fosse stata un NO, trovando gli argomenti giusti per convincerti della bontà del nuovo progetto che ti sottoponeva.
Insomma -come ha detto Orfeo più di qualche volta- Mauro ti faceva «suo»!
Instancabile lavoratore, aveva il dono di saper trovare in ciascuno il talento da sviluppare e mettere a frutto, fosse sul palco o fosse dietro le quinte. Generoso, altruista e sempre pronto alla condivisione con artisti e collaboratori, per i quali la sua casa era sempre aperta anche per trascorrere in compagnia momenti di socializzazione a tavola, si trattasse di artisti di grande fama o di collaboratori tecnici, ci ha insegnato mille cose che non dimenticheremo.
Continuare senza di lui sarà molto difficile, ma tutto quanto ha seminato in questi anni di intensa attività, siamo certi, darà frutto

(ultimo aggiornamento 22.2.2025 ore 11.30)